Mission

“Introterra” punta a rivalutare i borghi e il mondo rurale come ricettacolo di poesia, suggestioni ed energie creative, restituendo centralità ad aree interne marginalizzate e ridotte a periferie di un altrove virtuale, teatro naturale dove il grande spettacolo dei boschi e della vita continua a perdere spettatori.

Promuove forme di auto-organizzazione, educazione alternativa e informazione per la resistenza territoriale, sostenendo reti e microcomunità orientate all’autoproduzione, anche culturale, consapevoli della necessità di un nuovo sistema economico e socio-culturale. Sostiene la formazione di luoghi di aggregazione e socialità alternativa.

Factory creativa a sostegno di piccole realtà agricole, artigianali e commerciali, “Introterra” punta su un’attività editoriale a 360 gradi (dalla carta stampata ai canali digitali), con un’attenzione specifica alla poesia, alla musica e settori come l’erboristeria, le erbe spontanee e la mappatura di luoghi di interesse antropologico-naturalistico.

 

Le novità editoriali

Fammi volteggiare come fa il vento con le foglie

Nel panorama mediatico e culturale che impone di aderire a noiosi‭, ‬quanto stereotipati‭, ‬cliché spacciati per novità sia segno‭ ‬“di buona salute”‭ ‬riuscire a sfuggire a facili definizioni e riduzionismi‭. ‬La produzione artistica di Biagio Accardi è tutt’altro che la consueta etichetta ma è in grado di sciogliere confini e di sperimentare inesplorati e fecondi territori‭. ‬

EUTERPE - VITTORIO PALMIERI

Euterpe

L’inchiostro di Vittorio Palmieri sembra piovere da un Olimpo in tempesta, da cui la Musa Euterpe si diverte ad insidiarlo con improvvise ed impellenti urgenze di poesia, mentre Eros e Thanatos deviano i suoi incantesimi di allegrezza, sfoderando le armi del tempo e della caducità umana.